L'approdo di Disney+ sulle piattaforme digitali non è certo
passato inosservato ai fan internazionali che si sono riversati a milioni sul
nuovo sito di streaming già nei primi giorni del suo rilascio. Il servizio,
lanciato lo scorso novembre negli USA e disponibile in Italia dal 24 marzo,
offre un ampio catalogo che comprende film d'animazione Disney e Pixar come
anche i supereroi Marvel e l'universo di Star Wars, soddisfacendo così tutte le
fasce di età. E accanto alle pellicole già conosciute, c'è spazio anche per
novità originali come la miniserie documentario “The Imagineering Story” che racconta il dietro le quinte dell'ascesa dell'impero
Disney, con i suoi numerosi parchi a tema e attrazioni sparsi in tutto il
mondo.
Ora sapremo quanto del nostro lavoro Walt ha fatto per noi, disse uno di loro. E così, tutto passò nelle mani prima del fratello Roy e poi dei suoi successori. Certo non fu sempre facile: nel corso degli anni ci si scontrò con problemi quali budget sforati o terreni non concessi dalle autorità, e spesso i dubbi assalivano gli impiegati che si chiedevano: “Riusciremo a realizzare ciò? Piacerebbe a Walt?”. Non mancarono neppure i fallimenti, dovuti a parchi non all'altezza o a incomprensioni culturali con i Paesi oltreoceano che si sentivano "invasi" da un'America così diversa da loro, e questo portò a un'accoglienza da parte del pubblico inferiore alle attese. Eppure, la Disney fu sempre abile a ripartire anche dopo le cadute, traendo forza proprio dagli errori commessi, e soprattutto a continuare a innovarsi pur rimanendo fedele agli ideali di colui che è stato (e continua a essere) uno dei protagonisti assoluti dell'intrattenimento.
Se dunque volete passeggiare lungo la Main Street, volare su Londra insieme a Peter Pan o provare a sopravvivere agli orrori dell'Haunted Mansion, oltre a scoprire tutti i segreti dei parchi Disney, beh...questa miniserie non può che fare per voi 😏
Commenti
Posta un commento